Tag: fattori di rischio
L’ipertensione arteriosa dopo il parto si può presentare anche oltre le...
In un'analisi condotta su 2.400 donne, circa 1 su 10 senza una storia di problemi di pressione sanguigna ha evidenziato un’ipertensione arteriosa nell'anno successivo...
La menopausa precoce può mettere a rischio la salute del cuore
La menopausa prima dei 40 anni è associata a rischi elevati di sviluppare un’insufficienza cardiaca e una fibrillazione atriale. È quanto emerge da un...
Fumo, alcol e obesità sono i principali responsabili della maggior parte...
Il fumo, l'uso di alcol, un peso eccessivo e altri fattori di rischio noti sono stati responsabili di quasi 4,45 milioni di decessi per...
Dal congresso Heart failure 22: anche poche quantità di alcol possono...
Secondo una ricerca presentata a Madrid il mese scorso, in corso del congresso Heart Failure 2022, un congresso scientifico della Società Europea di Cardiologia...
Depressione: per contrastare l’aumento dei casi necessarie forti misure di prevenzione
Il mondo non riesce a superare la crisi persistente e sempre più grave che vede la depressione sempre più diffusa nella popolazione. L'allarme arriva...
Demenza e Alzheimer: registrato un forte incremento dei casi negli ultimi...
Gli stessi fattori di rischio che contribuiscono a rendere le malattie cardiache la principale causa di morte in tutto il mondo influiscono anche sulla...
Demenza senile: nel 2050 si prevedono casi triplicati
Si prevede che il numero di adulti di età pari o superiore a 40 anni che convivono con demenza in tutto il mondo dovrebbe...
L’aspirina associata ad un maggior rischio di sviluppare un’insufficienza cardiaca
L'uso di aspirina si associa a un aumento del rischio di sviluppare una insufficienza cardiaca del 26%, nelle persone con almeno un fattore predisponente...
L’insonnia può essere un fattore di rischio per l’emorragia subaracnoidea
L'insonnia può essere un potenziale fattore di rischio per un'emorragia cerebrale da rottura di aneurisma, insieme a fattori di rischio più noti come fumo...
La sedentarietà fa aumentare il rischio di ictus
Gli adulti di età inferiore ai 60 anni che trascorrono le loro giornate con molto tempo libero passato in sedentarietà e con poca attività...