Tag: sistema immunitario
Oncologia: rinforzare i batteri intestinali per migliorare la risposta all’immunoterapia
La combinazione del prodotto bioterapeutico vivo CBM588 (un probiotico) con l'immunoterapia può migliorare le risposte antitumorali nei pazienti con carcinoma renale metastatico. Lo rileva...
COVID-19: un precedente contatto con un coronavirus protegge dal SARS-CoV-2
Il coronavirus non è responsabile solo della malattia COVID-19. Già in passato altri generi di questa famiglia di virus sono stati identificati come responsabili...
Carcinoma polmonare: risultati promettenti per la combinazione di due tipi di...
La combinazione di due tipi di immunoterapia - inibizione del checkpoint immunitario e terapia cellulare adottiva utilizzando linfociti infiltranti il tumore - suscita risposte...
COVID-19: variante sudafricana ed efficacia dei vaccini
Gli anticorpi di individui in Sud Africa che si erano ripresi da un'infezione da SARS-CoV-2 dalla prima ondata di epidemia sono meno efficaci nel...
COVID-19: le correlazioni con l’inquinamento atmosferico in Lombardia
Da gennaio 2020, milioni di persone in tutto il mondo hanno contratto il virus SARS-CoV-2 con un tasso medio di mortalità compreso tra il...
COVID-19: gli anticorpi sono meno efficaci contro la variante sudafricana
Gli anticorpi di persone in convalescenza o vaccinate contro COVID-19 possono neutralizzare la variante identificata per la prima volta nel Regno Unito, classificata con...
Una variante sudafricana di SARS-CoV-2 preoccupa per le sue mutazioni nella...
Una nuova variante del virus SARS-CoV-2, diventata rapidamente dominante in alcune parti del Sud Africa verso la fine del 2020, potrebbe essere emersa dalla...
COVID-19: le cellule B della memoria possono proteggere da una nuova...
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature l'immunità all'infezione da SARS-CoV-2 può durare almeno sei mesi. Un'analisi di 87 individui che erano stati...
Malaria: il P. falciparum persiste a bassi livelli nel sangue durante...
Il principale parassita che causa la malaria, il Plasmodium falciparum, può persistere a bassi livelli nel flusso sanguigno umano durante la stagione secca, senza...
COVID-19: prevedere il decorso della malattia analizzando il sangue
L’infezione da virus Sars-Cov-2 può essere asintomatica, oppure causare la malattia denominata Covid-19, le cui manifestazioni cliniche sono estremamente eterogenee: da una patologia respiratoria...