Home Aritmologia Expert focus: l’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale. Intervista con il Dr. Claudio...

Expert focus: l’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale. Intervista con il Dr. Claudio Tondo

598
0

di Franco Folino

Con l’invecchiamento della popolazione la fibrillazione atriale sta diventando sempre più comune nelle persone anziane. Nel corso di un lungo dibattito sulle strategie terapeutiche, sembra emergere con forza l’importanza dell’ablazione transcatetere.

adv

Ad aiutare il suo sviluppo sono state senza dubbio le nuove tecnologie disponibili, non solo per la mappatura elettrica dell’atrio, ma anche per i nuovi ablatori utilizzabili, ed in particolare per il più recente impiego della crioablazione.

Per riassumere lo stato dell’arte in questo settore, capire indicazioni, probabilità di successo e complicazioni, abbiamo intervistato il Dott. Claudio Tondo, responsabile dell’Unità Operativa di Aritmologia del Centro Cardiologico Monzino di Milano.

 

 

Per approfondire l’argomento, consigliamo le nuove linee guida sulla fibrillazione atriale, presentate lo scorso agosto al congresso della Società Europea di Cardiologia, tenutosi a Roma. (vedi articolo e segui il link in altra parte del giornale).

Per meglio conoscere l’efficacia del trattamento di crioablazione, consigliamo l’articolo che presenta i risultati dello studio FIRE and ICE.

 

 

Articolo precedenteSostituzione valvolare mitralica o valvuloplastica conservativa? Un bilancio a 20 anni
Articolo successivoLa Groenlandia nel Pleistocene era senza ghiaccio. Presagio di un prossimo futuro?
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui