Articoli

Un nuovo Expert Consensus dell’ACC sulla gestione dei trattamenti anticoagulanti e antiaggreganti
0 Commenti
/
Nelle scorse settimane l’American College of Cardiology ha…

Una fibrillazione atriale con un’interruzione… preoccupante
Dal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento…

Fibrillazione atriale: chi beve alcolici ha un rischio maggiore di ictus ed embolia
Quattordici drink a settimana sono stati associati a un rischio…

Dopo un infarto, le donne sono a maggior rischio di insufficienza cardiaca
Le donne corrono un rischio maggiore del 20% di sviluppare insufficienza…

Gli omega-3 non proteggono dalle malattie cardiovascolari i soggetti a rischio
Due nuovi studi presentati al recente congresso dell’American…

Le nuove linee guida ACC/AHA sulla cardiomiopatia ipertrofica
L'American Heart Association e l'American College of Cardiology…

Fibrillazione atriale e NSTEMI: la gestione del trattamento antitrombotico
Dal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento…

La Società Europea di Cardiologia presenta quattro nuove linee guida
In occasione del congresso della European Society of Cardiology…

Gli anticoagulanti diretti causano meno fratture osteoporotiche del warfarin
Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) sono associati a un minor…

Perdita di peso, attività fisica regolare e uno stile di vita sano per contrastare la fibrillazione atriale
La perdita di peso, l'attività fisica regolare e altri cambiamenti…