Home Cardiochirurgia Stent medicati e stent riassorbibili a confronto: una review

Stent medicati e stent riassorbibili a confronto: una review

501
0
Synergy Stent/Courtesy Boston Scientific

Arriva dalla Cina una review, pubblicata su Annals of Internal Medicine, che cerca di trarre conclusioni definitive dall’analisi dei risultati dei differenti studi che hanno confrontato i risultati ottenuti con l’utilizzo di stent medicati e i più nuovi stent riassorbibili.

Sono stati valutati nel complesso sette studi randomizzati e 38 osservazionali.

adv

Con un’attenta valutazione degli esiti, gli autori concludono che gli stent riassorbibili, nel confronto con I più collaudati stent medicati, hanno un rischio maggiore di trombosi intrastent e di altri eventi trombotici a breve e a lungo termine.

Questa review conferma quanto già avevamo espresso in precedenza sulle pagine di Newence, presentando i più recenti articoli pubblicati sull’argomento:

  1. Battuta di arresto per gli stent riassorbibili: meno efficaci e con maggior rischio di trombosi
  2. Altri riscontri negativi per gli stent riassorbibili. I dispositivi metallici restano più efficaci e sicuri

 

Xin-Lin Zhang, et al. Mid- and Long-Term Outcome Comparisons of Everolimus-Eluting Bioresorbable Scaffolds Versus Everolimus-Eluting Metallic StentsA Systematic Review and Meta-analysis. Ann Intern Med. 2017;167(9):642-654.

 

 

Articolo precedenteL’aspettativa di vita si allunga ancora. Ai primi posti Giappone e Spagna
Articolo successivoBuoni risultati per il rivaroxaban, associato ad aspirina, anche in pazienti con cardiopatia coronarica
franco.folino
Franco Folino è un medico chirurgo, specialista in cardiologia, e un giornalista. Ha iniziato a lavorare come cronista alla fine degli anni settanta, scrivendo articoli per diverse riviste italiane di sport motoristici, e in seguito anche in media televisivi privati, estendendo il suo interesse in altri campi dell’informazione. Ha pubblicato differenti articoli scientifici ed editoriali su prestigiose riviste internazionali. Ha contribuito alla nascita di Newence, diventandone il direttore responsabile dal marzo del 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui