Advertisment
Home Tags Farmaci

Tag: farmaci

Osteoporosi: le nuove linee guida dell’American College of Physicians

0
L'American College of Physicians (ACP) ha pubblicato un aggiornamento delle sue linee guida che contengono raccomandazioni cliniche per il trattamento dell'osteoporosi primaria e della...

Cancro del pancreas: cellule staminali tumorali sono coinvolte nella formazione delle...

0
Il cancro al pancreas è una malattia ancora difficile da curare e nella maggior parte dei casi la morte dei pazienti è dovuta alla...

Le novità nella cura delle malattie neurologiche presentate al congresso SIN...

0
Così come ogni anno, i neurologi che afferiscono alla Società Italiana di Neurologia si sono riuniti a congresso per confrontarsi sulle molte novità emerse...

Dal congresso della Società Italiana di Diabetologia 2022: esperienze a confronto

0
Dal 26 al 29 ottobre scorso si è svolto a Rimini il congresso annuale della Società Italiana di Diabetologia. Newence è stata presente con...

Farmaco contro COVID -19 potrebbe interferire con alcuni trattamenti per le...

0
I pazienti con malattie cardiache che contraggono il COVID-19 sintomatico sono spesso trattati con nirmatrelvir-ritonavir (Paxlovid), per prevenire la progressione verso una malattia grave....

Depressione: farmaci e psicoterapia sono efficaci anche in caso di traumi...

0
Gli adulti con disturbo depressivo maggiore con una storia di traumi infantili evidenziano un miglioramento dei sintomi dopo la farmacoterapia, la psicoterapia o il...

Statine: sopravvalutati i casi di dolore muscolare

0
In oltre il 90% dei casi è improbabile che la terapia con statine sia la causa del dolore muscolare in una persona che le...

Terapie oncologiche: le novità dal congresso nazionale AIOM 2022

0
Nei primi giorni di ottobre si è svolto a Roma il congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica. Giunto alla sua ventiquattresima edizione, il...

Le nuove linee guida ESC 2022 per la diagnosi e il...

0
Le nuove linee guida 2022 della Società europea di cardiologia (ESC) e della Società respiratoria europea (ERS), per la diagnosi e il trattamento dell'ipertensione...

Infarto miocardico da calore: più frequente in chi consuma ß-bloccanti e...

0
Il rischio di subire un infarto miocardico non fatale legato all’esposizione al calore può aumentare tra i pazienti che usano farmaci antipiastrinici e beta-bloccanti....