Tag: farmaci
Farmaci e chirurgia per ridurre il peso: le indicazioni dell’American Heart...
I farmaci per la perdita di peso e le procedure chirurgiche sembrano promettenti per ridurre gli effetti a lungo termine dell'ipertensione arteriosa nelle persone...
Le nuove linee guida ESC 2021: insufficienza cardiaca
La Società Europea di Cardiologia (ESC) ha presentato nel corso del suo congresso annuale, tenutosi in forma digitale a fine agosto, quattro nuove linee...
Carcinoma polmonare: risultati promettenti per la combinazione di due tipi di...
La combinazione di due tipi di immunoterapia - inibizione del checkpoint immunitario e terapia cellulare adottiva utilizzando linfociti infiltranti il tumore - suscita risposte...
Nuove scoperte sul meccanismo di migrazione delle cellule tumorali
Esiste un complicato insieme di proteine nel nostro organismo che regola i movimenti e la migrazione delle cellule. Tra queste, un complesso di 7...
Ictus: un’unità di intervento mobile per la trombectomia ‘a domicilio’
In un programma pilota condotto a New York City, i pazienti colpiti da ictus invece di essere trasferiti in un centro specializzato per questi...
Ipertensione arteriosa: gli antagonisti recettoriali dell’angiotensina hanno meno effetti collaterali
Le persone che stanno per iniziare un trattamento per l'ipertensione arteriosa possono trarre ugualmente beneficio da due diverse classi di farmaci: gli inibitori dell'enzima...
I pazienti con insufficienza cardiaca hanno maggiori probabilità di sviluppare un...
Uno studio su più di 200.000 individui ha scoperto che i pazienti con insufficienza cardiaca hanno maggiori probabilità di sviluppare il cancro rispetto ai...
Contraccezione e gravidanza consapevole per le donne cardiopatiche, un documento ACC
La gravidanza può aumentare il rischio di morbilità e mortalità nelle donne con malattie cardiovascolari. Tuttavia, molti cardiologi non discutono la contraccezione con le...
Un nuovo metodo per caratterizzare i tumori polmonari più aggressivi
Il tumore del polmone è la prima causa di morte per cancro, responsabile di circa un terzo delle morti per malattie oncologiche. Nonostante gli...
I farmaci per l’insonnia non migliorano la qualità del sonno nelle...
L'uso a lungo termine di farmaci prescritti per l'insonnia non sembra migliorare la qualità del sonno nelle donne di mezza età. È quanto suggerisce...