Tag: calcio
I calciatori hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie neurodegenerative
Secondo uno studio osservazionale pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health, i calciatori maschi d'élite avevano una probabilità 1,5 volte maggiore di sviluppare malattie...
Scoperti nuovi meccanismi implicati nella rigenerazione delle cellule dell’occhio
Muoversi nella penombra è difficile ma non impossibile. Ad aiutarci in questa impresa sono i bastoncelli, un tipo di cellule sensibili alla luce (fotorecettori)...
Latte e latticini: fanno davvero bene alla salute?
Il latte fa veramente bene alla salute, oppure dobbiamo limitarne il consumo? Questo dilemma continua a riproporsi dopo i numerosi studi pubblicati sull’argomento, spesso...
Calcio, vitamine e sali sono utili se assunti con il cibo,...
E' veramente utile assumere nutrienti attraverso preparati artificiali, quali gli integratori? È equivalente ad assumerli con il cibo? Secondo un recente studio, pubblicato su...
Risultato a sorpresa: gli integratori di vitamina D non sono efficaci...
La supplementazione di vitamina D non previene fratture o cadute, nè migliora la densità minerale ossea negli adulti. Queste le conclusioni di una nuova...
Quali sono le migliori strategie per prevenire le cadute degli anziani?
La percentuale di anziani nella società è in costante aumento, al tempo stesso lo sono gli episodi di caduta, che incrementano proporzionalmente con l’invecchiamento....
Integratori di calcio e vitamina D: lo stato dell’arte
E’ stata recentemente pubblicata online, sul giornale Therapeutic Advances in Musculoskeletal Disease, una review, di libero accesso, che analizza gli aspetti più controversi legati...
Gli integratori di calcio e vitamina D possono causare malattie cardiovascolari?
Il calcio è il minerale presente in quantità maggiore nel nostro corpo e costituisce circa l'1,5-2% del peso totale di una persona adulta. Il...