Tag: cuore
Un parto programmato può ridurre i temuti casi di preeclampsia
Più della metà di tutti i casi di preeclampsia che si verificano durante le settimane 37-42 di gravidanza (a termine) possono essere prevenuti con...
Nelle donne il potassio abbassa la pressione e aiuta a preservare...
Le donne che mangiano banane, avocado e salmone potrebbero ridurre gli effetti negativi del sale nella dieta. Ad affermarlo è una recente ricerca, apparsa...
COVID-19 e danni al cuore: svelati i possibili meccanismi
Tra i pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 non è poi così raro rilevare un danno cardiaco. Per questo molti sforzi sono stati indirizzati...
Quel sonnellino che mette a rischio il cuore
Fare con regolarità un sonnellino può far aumentare il rischio di sviluppare un’ipertensione arteriosa o un ictus. È quanto emerge da una recente ricerca...
Dal congresso Heart failure 22: anche poche quantità di alcol possono...
Secondo una ricerca presentata a Madrid il mese scorso, in corso del congresso Heart Failure 2022, un congresso scientifico della Società Europea di Cardiologia...
Utilizzare la tecnica dei vaccini COVID-19 per riparare il cuore infartuato
È in fase di sperimentazione un metodo che consente di inserire materiale genetico nelle cellule e in questo modo riparare il muscolo cardiaco danneggiato...
Gli integratori utilizzati dagli atleti possono mettere a rischio il cuore:...
Secondo un documento pubblicato dalla Società Europea di Cardiologia (ESC) sullo European Journal of Preventive Cardiology, gli integratori alimentari assunti per aumentare le prestazioni...
L’importanza di insegnare sane abitudini per la salute del cuore già...
L'implementazione di programmi scolastici volti a insegnare sane abitudini per la salute cardiovascolare già in età prescolare può portare a cambiamenti duraturi nello stile...
I nati pretermine possono sviluppare una fibrosi miocardica in età adulta
Nascere prima del termine può predisporre al successivo sviluppo, in età adulta, di alterazioni del miocardio ventricolare. È quanto emerge da una recente ricerca,...
COVID-19: una persona su due ricoverata in ospedale ha sviluppato una...
Uno studio osservazionale su oltre 70.000 persone, condotto in 302 ospedali del Regno Unito, rileva che una persona su due ricoverata in ospedale con...