Tag: malattie
La resistenza agli antibiotici era presente già nel 1800, prima che...
I geni della resistenza contro l'antibiotico meticillina potrebbero essere emersi nei batteri dei ricci più di cento anni prima che emergessero nei ceppi dell'uomo....
Inquinamento atmosferico e danni alla salute: gli effetti di polveri sottili...
Circa l'86% delle persone che vivono nelle aree urbane di tutto il mondo, ovvero 2,5 miliardi di persone, è esposto a livelli di particolato...
I semi di uva potrebbero allungare la vita: i primi risultati...
Un composto naturale contenuto nei semi d'uva - il flavonoide, procianidina C1 - aumenta la salute e la durata della vita dei topi, interferendo...
I pazienti con diabete non percepiscono i sintomi della fibrillazione atriale
Un recente studio ha messo in luce come gli adulti con diabete di tipo 1 o di tipo 2 e con fibrillazione atriale avevano...
I decessi e le malattie legate alle ondate di calore sono...
Ondate di caldo estremo sono un evento sempre più comune in tutto il mondo e si prevede che anche i decessi e le malattie...
Identificati geni che determinano l’età della menopausa
L'identificazione di 290 varianti genetiche associate all'età in cui inizia la menopausa è riportata in un ampio studio di associazione sull'intero genoma umano, pubblicato...
Nanosonde per analizzare le proprietà dei tessuti
È stata testata una nuova tecnica non invasiva basata sulla luce, che utilizza in modo innovativo le nanosonde a tecnologia a DNA e ricava...
Il caffè riduce il rischio di sviluppare malattie epatiche croniche
Secondo un recente studio, bere caffè con caffeina o decaffeinato, macinato o istantaneo, ha effetti positivi sulla salute, riducendo il rischio di sviluppare malattie...
COVID-19: più la malattia è grave, più si rischiano successivi problemi...
Una maggiore gravità della malattia COVID-19 si correla a un aumento del rischio di complicanze a lungo termine e a un maggiore utilizzo delle...
Il consumo di carni rosse peggiore la salute di cuore e...
Uno recente studio osservazionale, condotto su quasi 20.000 individui, ha scoperto che una maggiore assunzione di carne rossa e lavorata è associata a una...