Tag: depressione
La relazione tra depressione e batteri intestinali
Una caratteristica presenza di batteri intestinali associata alla concomitante presenza di sintomi depressivi è riportata in due recenti articoli pubblicati su Nature Communications. I...
Depressione: farmaci e psicoterapia sono efficaci anche in caso di traumi...
Gli adulti con disturbo depressivo maggiore con una storia di traumi infantili evidenziano un miglioramento dei sintomi dopo la farmacoterapia, la psicoterapia o il...
COVID-19 lungo: dopo due anni la metà dei pazienti presenta ancora...
Secondo un recente studio, due anni dopo l'infezione da COVID-19 la metà dei pazienti che era stata ricoverata in ospedale presenta ancora almeno un...
Depressione: per contrastare l’aumento dei casi necessarie forti misure di prevenzione
Il mondo non riesce a superare la crisi persistente e sempre più grave che vede la depressione sempre più diffusa nella popolazione. L'allarme arriva...
I farmaci per l’insonnia non migliorano la qualità del sonno nelle...
L'uso a lungo termine di farmaci prescritti per l'insonnia non sembra migliorare la qualità del sonno nelle donne di mezza età. È quanto suggerisce...
Alti tassi di ansia e depressione nei pazienti cui viene impiantato...
Secondo una ricerca presentata al congresso EHRA 2021, i pazienti cui viene impiantato un defibrillatore (ICD) dovrebbero essere regolarmente sottoposti a screening per ansia...
La gravidanza al tempo del COVID: natimortalità aumentata del 28%
Durante la pandemia COVID-19 gli esiti della gravidanza sono peggiorati sia per le madri che per i bambini. A rilevarlo è una revisione condotta...
Alcune semplici regole per prevenire il declino cognitivo e la demenza
I centri di assistenza primaria possono svolgere un ruolo importante nel preservare la salute del cervello dei pazienti utilizzando Life's Simple 7 dell'American Heart...
I cardiopatici con incubi hanno maggiori probabilità di essere depressi e...
I pazienti cardiopatici con incubi hanno una probabilità cinque volte maggiore di sentirsi depressi o ansiosi e anche più probabilità di avere difficoltà a...
Alzheimer: grazie all’Intelligenza Artificiale chiariti i meccanismi alla base della malattia
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e dell’Irccs...