Articoli

Consumo di alcol e salute: le segnalazioni errate alterano i risultati degli studi
0 Commenti
/
Moltissimi studi hanno valutato gli effetti del consumo di alcolici…

Evidenziata l’incapacità di riconoscere gli altri dal volto nei soggetti adulti con autismo
Succede a oltre un terzo delle persone con autismo senza disabilità…

Le nuove linee guida ACC/AHA sulla cardiomiopatia ipertrofica
L'American Heart Association e l'American College of Cardiology…

COVID-19: anomalie genetiche e immunologiche potrebbero determinarne la gravità
Perché la risposta individuale all'infezione da virus SARS-CoV2…

Il virus SARS-CoV-2 si è discostato dai pipistrelli già oltre 40 anni fa
È probabile che SARS-CoV-2 si sia discostato dai virus dei pipistrelli…

Un nuovo meccanismo fisiopatologico per la sindrome da deficienza CDKL5
La sindrome da deficienza di CDKL5 (CDD) è una grave encefalopatia…

La genetica nelle malattie cardiovascolari: un nuovo Scientific Statement dell’AHA
L'American Heart Association ha pubblicato nei giorni scorsi…

I benefici addizionali dell’esercizio fisico sull’attivazione del metabolismo
Gli effetti dell'esercizio fisico sul metabolismo sono persino…

Distrofia: si vedono nella struttura del DNA i segni dell’invecchiamento muscolare precoce
In alcuni tipi distrofia, i muscoli sono soggetti ad un invecchiamento…

L’aspirina a basso dosaggio non riduce il rischio di infarto fatale negli afroamericani
Secondo uno studio osservazionale, pubblicato sul Journal of…