Tag: prognosi
L’NT-proBNP è un indice prognostico efficace anche nelle valvulopatie
Una delle scoperte più importanti nel campo della medicina cardiovascolare degli ultimi anni ha caratterizzato il cuore non solo come una semplice pompa meccanica,...
I nati pretermine possono sviluppare una fibrosi miocardica in età adulta
Nascere prima del termine può predisporre al successivo sviluppo, in età adulta, di alterazioni del miocardio ventricolare. È quanto emerge da una recente ricerca,...
COVID-19: esiti peggiori per i pazienti con malattie cardiache, ipertensione e...
L'ipertensione, il fumo, l'obesità, le malattie cardiache e il diabete sono associati a esiti peggiori nei pazienti con COVID-19. Lo rileva un recente studio...
Infarto miocardico: l’importanza di ridurre il tempo per raggiungere l’ospedale
Secondo una nuova ricerca pubblicata nei giorni scorsi sulla rivista Circulation: Cardiovascular Interventions, maggiore è il tempo che intercorre tra l'inizio dei sintomi dell’infarto...
La neuropatia periferica, con o senza diabete, si associa ad un...
La neuropatia periferica è solitamente considerata come una complicanza del diabete, ma esistono molte altre condizioni in cui questa malattia può svilupparsi. Nei soggetti...
COVID-19: prevedere il decorso della malattia analizzando il sangue
L’infezione da virus Sars-Cov-2 può essere asintomatica, oppure causare la malattia denominata Covid-19, le cui manifestazioni cliniche sono estremamente eterogenee: da una patologia respiratoria...
Guardando la pupilla si può prevedere la prognosi dei pazienti con...
La dimensione della pupilla può essere un indice predittivo per mortalità e riospedalizzazione nei pazienti con insufficienza cardiaca. Questa sorprendente conclusione è frutto di...
Prolasso mitralico: le aritmie ventricolari sono frequenti, ma raramente gravi
Le aritmie ventricolari sono frequenti nei pazienti con prolasso mitralico, ma raramente sono gravi. Sono queste in estrema sintesi le conclusioni di un recente...
Coronavirus: con il machine learning individuati tre biomarcatori che predicono la...
Strumenti di machine learning hanno selezionato tre biomarcatori – lattico deidrogenasi, linfociti e livelli di proteina C reattiva ad alta sensibilità - in grado di...
La risposta all’odore dei pazienti con gravi lesioni cerebrali rivelano livello...
Le osservazioni su come i pazienti con gravi lesioni cerebrali rispondono ad una stimolazione con differenti tipi di odore possono indicare il loro livello...