Articoli

L’utilità della meditazione dopo un infarto del miocardio
0 Commenti
/
Un programma di otto settimane di meditazione consapevole, Mindfulness,…

I malati di cancro con infarto miocardico vengono rivascolarizzati meno frequentemente
Il trattamento di emergenza per l'infarto miocardico è efficace…

I trattamenti biologici per la psoriasi riducono anche le placche coronariche
I pazienti con psoriasi trattati con terapia biologica, ovvero…

La sorprendente relazione tra stress, attivazione del lobo frontale e il dolore toracico
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Circulation: Cardiovascular…

Mangiare cioccolato fa bene alle coronarie
Mangiare cioccolato almeno una volta alla settimana fa ridurre…

I pazienti di colore sottoposti a PCI hanno un rischio maggiore di eventi avversi
I pazienti di colore sottoposti a intervento coronarico percutaneo…

Diabete e cardiopatia coronarica: un trattamento combinato, personalizzato e con farmaci innovativi
Secondo un nuovo Scientific Statement dell'American Heart Association,…

Il calcio coronarico si associa ad una disfunzione sistolica e diastolica subclinica del ventricolo sinistro
Livelli più elevati di calcio coronarico nella mezza età si…

Expert Focus dal congresso GISE TOLOVE: la doppia antiaggregazione piastrinica. Intervista con il Prof. Plinio Cirillo
In occasione del recente congresso GISE TOLOVE, che si è tenuto…

Peggiori esiti nel lungo temine per il by-pass aorto-coronarico a cuore battente
Da molti anni ormai è stata proposta, come tecnica chirurgica…